6° Prova Samurai

15 Dicembre 2014 0 Di admin
6° Prova Samurai

E’ stato un pomeriggio TRIONFALE per il Giovanili Kumiai.

Si è infatti svolta a Giaveno  la 6a ed ultima prova del Samurai ed ancora una volta le categorie  bambini, fanciulli e ragazzi appartenenti al Giovanili Kumiai sono stati splendidi protagonisti, conquistando il primo e terzo gradino del podio rispettivamente con la squadra delle Pantere e delle Tigri oltre a piazzare la squadra dei Leoni in quinta posizione. Un autentico successo per il Giovanili Kumiai che ha condotto la classifica fin dalla prima prova arrivando infine a monopolizzare la quasi totalità del podio finale.

Un ringraziamento è doveroso a tutti i giovani atleti che in queste sei prove hanno dato ampia dimostrazione delle loro capacità, seppur ancora in “erba”, con parecchie prospettive interessanti. Massimo Gambino, responsabile del settore giovanile del Kumiai in settimana aveva chiesto l’ultimo sforzo per mantenere la testa della classifica e salire così sul gradino più alto del podio; gli atleti non hanno deluso, mantenendo non solo il vantaggio maturato prima di questa ultima prova ma addirittura incrementandolo e scalzando dalla terza posizione, con le Tigri, la squadra dei Trita Sassi.

Merito di questo risultato va’ indubbiamente condiviso anche con tutti i tecnici che lavorano con impegno nel settore giovanile che sta’ crescendo in modo esponenziale gettando tra l’altro valide basi per il futuro agonistico. L’instancabile Germana Comitangelo Direttore Tecnico del Kumiai insieme a Massimo Gambino hanno fatto da collante e coordinato tutta l’attività con il supporto fondamentale del pool di tecnici che partendo da Lisa Martina e Katja Del Chierico proseguendo con Fabio Gibbin, Andrea Comitangelo, Stefano Parola, Michele Capasso, Davide Turco fino a Nino Barile ed Alberto Cannarecci hanno realizzato questo splendido risultato. Stiamo parlando di Tecnici con una elevatissima preparazione e professionalità che nel settore giovanile attraverso un azione  “bottom up” hanno gettato le solide basi che permetteranno al Kumiai di continuare a percorrere la strada del successo ancora per lunghissimo tempo.    

Non va dimenticato tra l’altro che la vittoria odierna bissa quella ottenuta nel 2013 nella stessa manifestazione; una bella dimostrazione di forza e capacità di ripetersi cosa mai facile per un team!  

 Il Giovanili Kumiai ha schierato a questo ultimo appuntamento 69 atleti che hanno conquistando in totale 23 medaglie d’oro, 21 argenti  e 25 medaglie di bronzo. Come detto la Classifica Finale ha visto sul gradino più alto del podio la squadra della Pantere, la squadra delle Tigri è salita sul terzo mentre il quinto posto è stato ad appannaggio dei Leoni.

Di seguito l’elenco completo degli atleti medagliati indicati in rigoroso ordine alfabetico:

Primi  Classificati:

Akremi Beatrice, Amato Valentina, Bogolonta Cristian, Cavallero Andrea, Cerrato Jacopo, Claverio Marco, Di Ciancia Matteo, El Gazzar Samir, Esposito Maria, Evarchi Samuele, Felletti Yan, Gambino Cecilia, Ginosa Andrea, Gonsan Gabriel, Pastore Lorenzo, Polisena Enrico, Rotondo Davide, Rotondo Luca, Velluto Gabriele, Verman Stefan,  Villata Angelo, Visconti Matteo e Vuillermin Federico.

Secondi Classificati:

Bertucci Andrea, Budaes Alessio, Cacciatore Leonardo, Capasso Rocco, Corbisieri Luca, Corvino Francesco, Corvino Sofia, Costenaro Riccardo, Della Ave Marco, Felletti Zoe, Gammella Lidia, Giglioli Alessandro, Manfrino Alessia, Marcon Elena, Menegghi Andrea, Meneghetti Luca, Pardi Giulio, Pardi Valerio, Rizzo Andrea, Rotolo Nicholas e  Vottero Alice.

Terzi Classificati:

Antal Fragos Vali, Benyamina Youhes, Christel Claudio, Citoli Luca, De Chiara Antonio, Della Ave Giorgio, Di Domenico Giorgio, Evarchi Nicolo’ , Fiorillo Jacopo, Frola Stefano, Gainariu Bodgan Paul, Gallina Simone, Luca’ Andrea, Luordo Riccardo, Mahmar Karim, Malano Giacomo, Manassero Andrea, Musolino Andrea, Nitti Simone, Piccolo Gabriele, Poggi Matteo, Romeo Alberto, Torre Tancredi, Versino Alberto e Zonta Lorenzo.

A tutti gli Atleti, alle loro Famiglie ed ai Tecnici gli Auguri di un Felice e Sereno Natale.

 

Da Soli si va più veloci ma INSIEME si va più Lontano!